Nel corso del secolo scorso, la telefonia è stata affidata alla rete telefonica pubblica commutata (PSTN), ma l’avanzare delle chiamate via Internet e delle videoconferenze sta rendendo obsoleta questa infrastruttura. Con il termine “Switch-off 2025,” il Regno Unito si prepara a dire addio alla PSTN, aprendo le porte alle linee VoIP basate su tecnologia IP.
La transizione, prevista entro il 2025, porta con sé una nuova era delle telecomunicazioni. Le aziende e i privati saranno chiamati a passare a linee telefoniche VoIP per sfruttare i vantaggi della telefonia digitale.
Il passaggio al VoIP nel Regno Unito
L’obiettivo è disattivare la PSTN entro il 2025, aprendo la strada alle linee VoIP basate su Internet Protocol (IP). Openreach, responsabile delle linee telefoniche e a banda larga nel Regno Unito, sta seguendo i tempi previsti per il passaggio. Per evitare interruzioni, è consigliabile iniziare a valutare l’alternativa digitale il prima possibile.
Il ruolo di 3CX nel passaggio al VoIP
I sistemi telefonici VoIP offrono vantaggi economici, funzionalità avanzate e una maggiore scalabilità. Con tariffe più convenienti e funzioni come videoconferenze e analisi delle chiamate, le aziende possono migliorare la collaborazione e l’efficienza delle comunicazioni.
3CX, con il suo centralino telefonico VoIP, offre soluzioni per una transizione agevole verso una banda larga aziendale superveloce. Questo non solo prepara le aziende per il futuro ma potrebbe anche conferire loro un vantaggio competitivo.
Le aziende devono valutare la loro preparazione digitale, sviluppare un piano di transizione digitale e aggiornare o implementare nuove tecnologie per supportare i nuovi sistemi telefonici.
La situazione in Italia
Anche in Italia, si sta assistendo a un cambiamento simile, con molti operatori che offrono piani fissi con chiamate a consumo e introducono la linea VoIP. Tuttavia, la situazione è complessa, con aree senza Internet e il governo che si impegna a portare la banda larga ultraveloce in tutto il paese entro il 2025.
Il passaggio al VoIP è imminente e comporta una serie di benefici. Per evitare problemi, le aziende devono iniziare fin da ora a prepararsi, valutando le loro esigenze e adottando soluzioni VoIP. In Italia, non c’è ancora una data ufficiale, ma il governo si sta muovendo verso l’obiettivo di garantire la banda larga in tutto il Paese entro il 2025.